Nel nostro corpo abbiamo 120 grammi circa di colesterolo, di cui il 25% si trova nel cervello: la maggior concentrazione si trova nelle sinapsi che sono la connessione tra le cellule nervose e nella mielina, la guaina che riveste le cellule e le fibre nervose. La presenza di sinapsi funzionanti è il presupposto di una mente attiva e di una memoria conservata.

Lo sviluppo del cervello e degli occhi del feto e del neonato dipende da adeguate quantità di colesterolo. Il latte materno contiene il doppio di colesterolo rispetto al latte di vacca. Bassi valori di colesterolo sono associati a un maggior rischio di morte, soprattutto per tumore, costituendo addirittura un “marker di fragilità” per gli anziani.

Ricordiamo che il colesterolo è la materia prima