Cosa è l’insulino-resistenza?
L’insulino-resistenza è una condizione metabolica causata da fattori quali una dieta ricca di alimenti elaborati e ricchi di carboidrati, uno stile di vita sedentario, un eccesso di grasso corporeo, la genetica e alcune sindromi ormonali come la sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) [1].
Se non controllata, può progredire verso il pre-diabete, in cui i livelli di zucchero nel sangue sono più alti del normale, e poi verso il diabete di tipo 2, la sindrome metabolica, la malattia del fegato grasso non alcolico e altri problemi cardiovascolari [2-4].
Per comprendere appieno l’insulino-resistenza, è necessario parlare del glucosio, uno zucchero semplice che si trova naturalmente in una varietà di alimenti, tra cui verdure amidacee e cereali come mais, riso, patate e grano, oltre a miele e frutta.
Glucosio e insulina: partner nella gestione dell’energia
Il corpo scompone tutti i carboidrati assunti in glucosio, la sua fonte energetica preferita.
Ci siamo evoluti in modo da dipendere dal glucosio perché è il monosaccaride (zucchero semplice) più abbondante in natura e il più facile da convertire in energia dai mitocondri, i motori delle nostre cellule [6].
In altre parole, il glucosio era essenziale per la nostra sopravvivenza nelle condizioni pre-agricole in cui vivevano i nostri antenati, dove gli alimenti zuccherini e grassi (ipercalorici e ricchi di energia) erano scarsi e i cacciatori-raccoglitori a volte vagavano fino a 500 miglia per cercare cibo [7, 8].
Prima che esistessero i supermercati, i nostri antenati potevano passare gran parte della giornata con poco cibo prima di incontrare una riserva di miele, un gruppo di banane o un altro alimento zuccherino. Per mantenere un apporto costante di energia, il corpo aveva bisogno di immagazzinare calorie aggiuntive per il futuro e si è evoluto per far fronte a questa situazione utilizzando un ormone chiamato insulina [9].
Se pensiamo all’energia come al denaro, l’insulina può essere considerata l’ormone che lo gestisce, alla stregua di un investitore.
Nella vita, quando si riceve un improvviso afflusso di denaro, si decide, in base a quanto si ha a disposizione e a quanto serve per le spese correnti, se spenderlo, se metterlo in un conto corrente o se metterlo in un conto di risparmio a lungo termine.
Nell’organismo, l’insulina svolge un ruolo molto simile, dirigendo il glucosio dove deve andare in base alle esigenze attuali del corpo.
Supponiamo di aver appena mangiato una banana matura e un panino. Ecco cosa succede:
- I livelli di glucosio nel sangue aumentano a causa dell’improvvisa assunzione di carboidrati.
- In risposta a questa “iniezione di liquidità” biochimica, il pancreas (un organo vicino allo stomaco, al fegato e alla cistifellea) rilascia insulina, che trasporta il glucosio nelle cellule attraverso trasportatori specializzati [10, 11].
- Il primo compito dell’insulina è quello di trasportare il glucosio nelle cellule che devono utilizzarlo subito, come le cellule muscolari attive.
- Ma se c’è più glucosio di quello di cui le cellule hanno bisogno per le “spese” correnti (cioè, se c’è più glucosio di quello che è necessario utilizzare immediatamente nelle cellule), l’insulina invia il glucosio per essere accumulato in una molecola di stoccaggio a breve termine chiamata glicogeno. Il glicogeno è come un conto corrente. Immagazzina energia, ma è facilmente scomponibile per prelevarla quando serve. Una piccola quantità di glicogeno è immagazzinata nei muscoli e in altre cellule per il loro uso, ma la maggior parte è immagazzinata nel fegato, dove può essere scomposta in glucosio che viene rilasciato nel sangue per essere utilizzato da tutte le cellule del corpo, comprese quelle cerebrali.
- Una volta riempite le scorte di glicogeno, il glucosio in eccesso che rimane nel flusso sanguigno viene convertito in grasso e immagazzinato nel tessuto adiposo (grasso), che può essere considerato come un conto di risparmio o un fondo per i giorni di pioggia [12]. Sebbene ciò sia naturale, accumulare troppo grasso – in particolare il grasso viscerale, negli organi e attorno ad essi – aumenta il rischio di sviluppare la sindrome metabolica, il diabete, le malattie cardiache e altro ancora.
Perché la resistenza insulinica è importante?
Se l’insulino-resistenza non viene tenuta sotto controllo, può portare a malattie gravi come il diabete di tipo 2, l’aterosclerosi e l’epatosteatosi (fegato grasso) non alcolica [17-19]. Può anche portare a un aumento di peso, che è associato a una serie di esiti negativi per la salute [20].
Gli effetti immediati dell’insulino-resistenza possono avere ripercussioni anche sulle prestazioni quotidiane. Sintomi come sonno insufficiente, stanchezza e difficoltà di concentrazione sono comuni con l’insulino-resistenza e possono rendere difficile il proprio performance-status [21, 22].
Uno dei problemi principali dell’insulino-resistenza è che può innescare un circolo vizioso in cui si sviluppa la voglia di cibi ricchi di carboidrati che compromettono la salute metabolica e peggiorano ult