Il sonno è necessario perché permette al nostro corpo di eliminare i prodotti di scarto che si accumulano durante le attività diurne ed espellerli con l’urina. Inoltre, il sonno permette lo sviluppo di nuove connessioni tra le cellule nervose al fine di migliorare la memoria e il le funzioni cognitive. Inoltre, il sonno ripristina il pool ormonale e le riserve di energia, esaurite dalle attività diurne.

 

Di quante ore di sonno abbiamo bisogno?

Gli esseri umani hanno bisogno di dormire tra le sei e le otto ore per notte. Le persone che diventano centenarie, a dimostrazione che la loro salute è migliore della media, dormono un po’ più di sette ore.
In uno studio pubblicato nel 1899, i ricercatori hanno stabilito che il tempo medio di sonno di 52 centenari era di otto ore e la maggior parte ha riportato un sonno eccellente. Nel famoso studio francese di 368 centenari, l’ 80% dei centenari aveva un sonno ristoratore, come riferito dai loro familiari. In uno studio più recente e meglio controllato, i centenari avevano in media sette ore e un quarto di sonno. Un po’ più di sette ore di sonno di buona qualità sembra essere necessario per la salute e una lunga vita.

avatar-testimonial-courses

Finalmente con la Dr.ssa Cristina Tomasi sto imparando a tenere cura del mio corpo benissimo e mi sento sempre meglio, Grazie

Oltre 3.000
Recensioni
a 5 Stelle

5-stars-white

Valutata 5/5 da 2.000 utenti