Informazioni sul Prodotto
Descrizione
Effetti fisiologici
- Promuove rilassamento e benessere mentale
- Aiuta a gestire lo stress e favorisce il sonno
- Equilibra il tono dell’umore
Ingredienti
- Acqua energizzata con il sistema Ojas
- Estratto di mela dolce: edulcorante naturale a base di zucchero di mela
- Melissa estr. secco (tit. 4% ac. rosmarinico): antispasmodica, rilassante, riequilibrante nervoso
- Luppolo fiori estr. secco (tit. 0,4% rutoside): ansiolitico, antispasmodico
- Meliloto parti aeree: sedativo, antispasmodico, stomachico.
- Passiflora pianta: attività sedativa e antispasmodica
- Iperico estratto secco (tit. 0,3% ipericina): antidepressivo, equilibra il tono dell’umore, blando ansiolitico, immunostimolante
- Gemmoderivati di:
- Tilia tomentosa (Tiglio): azione ansiolitica, antispasmodica e di sedazione generale. Utilizzato in caso di insonnia dell’adulto e del bambino, eretismo cardiaco con palpitazioni, tachicardia e ansia.
- Crataegus oxyacantha (Biancospino): efficace in caso di insonnia, ansietà, ipertensione arteriosa con alterazione della frequenza cardiaca.
- Olea europea (Olivo): azione antiipertensiva e ipocolesterolemizzante, diminuisce la viscosità ematica, migliorando la vascolarizzazione
- Acidificanti: acido lattico, acido citrico
- Aroma
TENORE MEDIO DEGLI INGREDIENTI CARATTERIZZANTI | PER DOSE GIORNALIERA (30 ML) |
---|---|
Melissa estratto secco tit. 4% | 750 mg |
Tenore ac. rosmarinico: 30 mg | |
Luppolo estr. secco tit. 0,4% | 750 mg |
Tenore rutoside: 3 mg | |
Meliloto parti aeree | 600 mg |
Passiflora piante | 600 mg |
Iperico estratto secco tit. 0,3% | 230 mg |
Tenore ipericina: 0,69 mg | |
Tilia tomentosa gemme | 75 mg |
Crataegus oxyacantha giovani getti | 40 mg |
Olea europaea giovani getti | 40 mg |
Modalità d’uso
15 ml due volte al giorno, di cui una prima di dormire. Agitare prima dell’uso.
Formato
Flacone da 500 ml
Note
- Conservare in luogo fresco e asciutto
- Dopo l’apertura del flacone conservare in frigorifero e consumare entro 30 giorni
- Codice Paraf: A975020708
Bibliografia
- Piterà, F.: Compendio di Gemmoterapia clinica. De Ferrari. Genova 1994
- Enrica Campanini: Dizionario di fitoterapia e piante medicinali III Ed. Tecniche nuove. Anno 2012

La mia storia
Questa è la mia piattaforma, dove desidero aiutarvi a conoscere e mettere in pratica le informazioni indispensabili, per diventare i Protagonisti della vostra salute e riacquistare quel benessere psicofisico che tanto desiderate e a cui avete diritto!
Da oltre 30 anni faccio il medico, e ho sempre fatto informazione e divulgazione. Ritengo che sia importante fornire informazioni indipendenti per la vostra salute: questo dovrebbe essere il compito di ogni professionista della salute. Nel mio percorso professionale mi sono evoluta, passando da una medicina prettamente “cattedratica” ad una medicina integrata, provando sulla mia persona i benefici di un cambiamento ad esempio dello stile alimentare e di molto altro ancora. Come donna entrata in menopausa precocemente ho provato i devastanti sintomi di una menopausa precoce ed ho scoperto la terapia ormonale con ormoni bioequivalenti: provati su di me riguadagnando una qualità di vita che definirei stratosferica. Mi sono malata di cancro, ho vitu ssuto la situazione “dall’altra parte” cioè quella del paziente, ….molto istruttivo per un medico, ma sono ancora qui a raccontarlo: e questa esperienza mi ha fatto capire molto: quando un paziente ti riferisce sintomi che ti sembrano assurdi: credigli, sempre, perché lui li sta provando e si deve capire il perché!